Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

  • Vai ai contenuti
  • Vai al menu di navigazione
  • Vai al footer
Accedi
Agroservizi Agroservizi

Menu principale

  • IL NUOVO AGROSERVIZI
  • GLI APPLICATIVI
    • UMA
    • DOSSIER GRAFICO
    • GELOALERT
    • GEOPORTALE
    • IRRISIAS
    • METAFERT
    • SAFE
    • QdC
  • NOTIZIE
  • CIRCOLARI
  • INFO
    • FAQ
    • SPID
  • Customer Satisfaction
  • Seguici su
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Instagram

Agroservizi Agroservizi

Agroservizi

Nome Amministrazione

Agroservizi

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Instagram
  • IL NUOVO AGROSERVIZI
  • GLI APPLICATIVI
    • UMA
    • DOSSIER GRAFICO
    • GELOALERT
    • GEOPORTALE
    • IRRISIAS
    • METAFERT
    • SAFE
    • QdC
  • NOTIZIE
  • CIRCOLARI
  • INFO
    • FAQ
    • SPID
  • Customer Satisfaction
  1. Home/
  2. Docs/
  3. Manuali IAM

Dossier Grafico

5
  • Alcuni dei miei dati anagrafici non sono corretti o allineati
  • I miei dati anagrafici sono visibili a sistema ed aggiornati, ma i dati grafici del territorio non lo sono oppure non sono aggiornati
  • I miei dati grafici non sono allineati all’ultima scheda dichiarativa
  • I miei dati non sono presenti nel sistema
  • Viste e modelli cartografici

Geloalert

1
  • Prevenzione e Predizione Gelate

Geoportale

1
  • Nuovi Analytics Agricoli

Help Desk

1
  • Non ricevo mail di conferma sulla gestione di un ticket.

Irrisias

1
  • Come articolare un Bilancio Idrico

Manuali

4
  • Manuali Dossier Grafico
  • Manuali IAM
  • Manuali METAFert
  • Manuali UMA

Metafert

1
  • Come delegare un consulente per la redazione del Piano di Concimazione?

QIAM

8
  • Come recupero il codice OTP richiesto in fase di login con Credenziali?
  • Ho digitato un indirizzo di posta elettronica errato in fase di iscrizione e non ho ricevuto la mail di verifica. Posso effettuare una nuova registrazione?
  • Ho inserito la mia prima richiesta, cosa succede adesso?
  • Ho smarrito il mio dispositivo mobile / Ho rimosso l’app Google Authenticator, come posso recuperare il mio codice OTP?
  • Manuale d’uso Quadrifoglio IAM
  • Nel tentativo di caricamento di una richiesta, inserendo il codice CUAA, ricevo l’alert “Nei nostri archivi non è presente l’associazione tra il tuo Codice Fiscale e il CUAA inserito. Per poter proseguire, verifica che il CUAA digitato sia corretto.”
  • Quali modalità di accesso a Quadrifoglio IAM sono disponibili?
  • Sono un Legale Rappresentante o un Consulente/CAA di più aziende, ho bisogno di un account per ciascuna azienda?

Quaderno di Campagna

1
  • Getting Started

Safe

1
  • Prevenzione Fitosanitaria
Carburante

UMA Carburanti

92
  • Allo stato attuale se una ditta ha fatto verifica al 30 giugno, può rimanere inattiva per 5 anni per poi essere cessata d’ufficio?
  • C’è un termine per la validazione dello scarico? visto che comunque è stata già emessa fattura di vendita gasolio?
  • Chi potrà compilare le richieste? L’operatore o il responsabile del CAA? Si potranno correggere le richieste?
  • Come avviene l’accesso al portale?
  • Come avviene la registrazione dell’utente? È necessaria firma digitale o SPID o può avvenire facendo richiesta al gestore del portale?
  • Come bisogna inserire un attrezzo fabbricato in modo artigianale?
  • Come funziona l’assegnazione legata alla trasformazione del latte?
  • Come funzione la gestione dei mandati?
  • Come può accedere un operatore CAA alla compilazione della domanda per la ditta?
  • Come ricevo le credenziali per l’accesso all’APP?
  • Come si inserisce la maggiorazione per le ditte zootecniche in possesso di carro miscelatore?
  • Come si ottiene il certificato di medio impasto? È obbligatorio inserirlo?
  • Cosa bisogna allegare per richiedere un supplemento dei terreni tenaci?
  • Cosa bisogna fare dopo che la pratica passa in istruttoria?
  • Cosa bisogna fare se il CUAA, indicato in domanda, cambia durante l’anno?
  • Cosa bisogna fare se la ditta presenta una richiesta sia in Conto Proprio che in Conto Terzi?
  • Cosa bisogna fare se le attrezzature agricole sono con matricola e marca non visibile o assente?
  • Cosa bisogna fare se una ditta nell’anno precedende ha ricevuto carburante e quest’anno non vuole più richiederne?
  • Cosa fare quando l’istanza è in “attesa di protocollazione”?
  • Cosa fare se la ditta è già registrata nel portale?
  • Cosa fare se la superficie catastale è diversa da quella grafica?
  • Cosa fare se non si ha a disposizione il codice UMA?
  • Cosa posso fare se trovo un’anomalia nell’avviso di validazione nella sezione terreni?
  • Da chi viene fornito il codice UMA o rimarrà quello cartaceo?
  • Delega Consulenti
  • Di che dimensione deve essere la SAU per l’assegnazione di carburante?
  • Due aziende possono condividere le stesse trattrici per le medesime operazioni colturali?
  • Durante il corso dell’anno, il SIAN potrebbe modificare l’uso del terreno, come ci si deve comportare in questo caso?
  • È presente la funzionalità di stampa provvisoria?
  • E’ possibile presentare istanza supplementare per l’azienda che ha avuto un aumento di superficie?
  • Il CAA farà istruttoria solo per le aziende che hanno dato mandato?
  • Il sistema acquisisce la consistenza zootecnica dai dati presenti sul SIAN, quindi dal fascicolo validato?
  • Il sistema calcola automaticamente il numero di animali per i litri di gasolio?
  • Il sistema verifica la compatibilità fra acclività dichiarata e quella risultante da dati catastali?
  • Il vecchio libretto cartaceo dove vengono annotate le assegnazioni verrà dismesso?
  • In alternativa alla fattura può essere caricato il DAS?
  • In caso di cessazione dell’iscrizione all’UMA per decesso o cambio beneficiario e/o subentro di uno degli eredi, come ci si deve muovere all’interno del portale?
  • In che formato va allegato il file della fattura? Va bene XML?
  • In funzione delle lavorazioni richieste, il quantitativo di carburante da richiedere bisogna inserirlo manualmente o il sistema lo calcola in automatico, per poi assegnarlo?
  • In sede di inserimento della domanda per le aziende zootecniche le Unità Foraggere vengono calcolate dal programma o devono essere inserite dall’ operatore?
  • L’acclività della particella è caricata automaticamente tramite i dati presenti sul fascicolo SIAN?
  • L’acclività è dichiarata dall’utente?
  • L’inserimento del numero del patentino fitosanitario è obbligatorio?
  • L’istanza può essere trasmessa al protocollo senza la firma del produttore? 
  • L’operatore del CAA può sostituirsi al produttore per iscriversi al portale e così ottenere il codice UMA?
  • L’ordine di carburante può essere fatto solo tramite App Mobile o sistema?
  • L’ordine può essere fatto dal distributore stesso?
  • L’assegnazione supplementare di carburante richiesto bisogna farla dopo il 30 giugno?
  • L’operatore CAA potrà inserire i dati delle singole ditte assistite in automatico e compilare la pratica, oppure ogni singola ditta deve essere prima registrata?
  • La fattura (o il das) deve essere caricata sul portale alla partenza del mezzo di consegna o tale caricamento può essere effettuato anche successivamente? Cosa succede se si hanno più ordini su più destinazioni?
  • La giustificazione del carburante assegnato e consumato rimane sempre al 30 giugno?
  • La pendenza e il tipo di tenacità del suolo va inserito per ogni particella? 
  • La procedura informatica è valida anche per coloro che non hanno mai avuto il libretto UMA, cioè per coloro che iniziano l’attività per la prima volta?
  • La richiesta di carburante può presentarla la singola ditta o sarà il CAA di appartenenza a presentarla per la suddetta ditta?
  • La sede CAA dovrà caricare i mandati o fanno fede quelli registrati al SIAN??
  • La validazione del carburante prelevato deve essere fatta esclusivamente dal distributore?
  • La validazione dello scarico dell’ordine può essere fatto anche dal distributore?
  • Le ditte devono prima accreditarsi come utenti e poi delegare al CAA?
  • Le fatture o eventuali DAS saranno inserite dal distributore o dall’operatore?
  • Le integrazioni di documenti come vanno presentate?
  • Le modifiche supplementari si possono fare sia aumentando che diminuendo la richiesta?
  • Nel caso di cliente assegnatario di conto proprio e conto terzi, questo cliente è in grado di effettuare contemporaneamente due ordini distinti per le due tipologie di destinazione distinte (senza attendere la chiusura del primo ordine)?
  • Nel caso di mezzi di produzione condivisi (ad es. padre e figlio con lo stesso trattore, che conseguentemente ha lo stesso numero di telaio e la stessa targa), il sistema pone dei limiti?
  • Nel caso in cui un agricoltore ha bisogno di ordinare del gasolio per due sedi differenti, deve fare due ordini distinti oppure un unico ordine? In caso affermativo, il distributore deve caricare due fatture/DAS?
  • Ogni produttore deve scaricare l’app UMA SICILIA per fare l’ordine del gasolio?
  • Per i CAA convenzionati verrà fornita una sola password o verranno assegnate tante utenze quante le sedi territoriali? 
  • Per l’attingimento relativo all’irrigazione gli allegati da inserire quali saranno? Concessione attingimento e canone pagato?
  • Per la richiesta di gasolio da parte di Conto Terzi bisogna allegare le schede clienti?
  • Per le aziende agricole che svolgono attività in Conto Terzi come avverrà l’inserimento delle aziende a cui si è svolto il lavoro?
  • Per ottenere le credenziali la ditta deve presentare richiesta per PEC?
  • Perché inserire la potenza considerando che l’assegnazione, ad oggi, è stata effettuata solo sulla base dei lavori eseguiti e degli ettari oggetto delle lavorazioni?
  • Quale sarà la sede di competenza in fase di invio? In base alla provincia da dove si opera?
  • Quali utenze sono abilitate per lo SPID?
  • Qualora il CAA eserciti solo la funzione di inserimento dell’istanza, l’UIA che farà l’assegnazione del carburante sarà assegnata automaticamente o bisognerà sceglierla in fase di inserimento dell’istanza? Qualora avvenisse in maniera automatica le aziende saranno assegnate all’UIA di riferimento degli anni precedenti?
  • Rilascio aggiornamento del sistema informativo UMA Sicilia.
  • Se è il CAA a presentare l’istanza, dovrà anche validare lo scarico?
  • Se il CAA ha firmato la Convenzione ed ha presentato l’istanza è obbligato a fare istruttoria e la validazione? Non può farla il personale della Regione?
  • Se il CAA non è convenzionato può sempre presentare la domanda?
  • Se il CAA non è convenzionato, la parte di istruttoria e validazione da quale ufficio sarà preso in carico?
  • Se il distributore effettua la validazione tramite l’app, al momento dello scarico deve censire tutti gli autisti?
  • Se in fase di consegna il distributore non riesce a scaricare il quantitativo ordinato, quest’ultimo può essere modificato?
  • Se non si riesce a completare un’istanza di richiesta di carburante, è possibile lasciarla in sospeso? In tal caso, in che modo si possono riaprire le istanze?
  • Se una ditta cessa la propria attività come ci si comporta?
  • Se una particella nell’arco dell’anno viene movimentata da un fascicolo all’altro e per entrambi sono state presentate istanze di assegnazione, il sistema riconosce la particella?
  • Si potrà chiedere, come precedentemente si faceva con il cartaceo, un acconto di gasolio al 50%?
  • Si potranno prendere in carico le ditte che hanno un mandato del fascicolo presso un altro CAA?
  • Si può andare direttamente dal distributore senza aver fatto un ordine?
  • Si può avere in automatico, nel fascicolo, la pendenza per singola particella?
  • Si può caricare il file sulla consistenza territoriale tramite file CSV?
  • Si può richiedere l’integrazione nel caso in cui il canone per l’attingimento non sia stato pagato in fase di presentazione della domanda?
  • Un conto terzista può richiedere istanza di lavorazione per aziende che non hanno libretto UMA? Ci saranno dei controlli?
  • Un’azienda a stabulazione fissa da ingrasso avendo il carro unifeed può richiedere il carburante agevolato anche se non possiede terreni?
  • Home
  • Docs
  • Manuali
  • Manuali IAM

Manuali IAM

In allegato i manuali dello IAM

Manuale d’uso Quadrifoglio IAM (Amministratore) - Versione per UMA - v1.0.0.pdfManuale d’uso Quadrifoglio IAM (Utente) - Versione per UMA - v1.0.0.pdf
Condividi :
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Updated on 23 Marzo 2022
Agroservizi

Agroservizi

Recapiti

  • Indirizzo
    viale Regione Siciliana, n. 2771
    90145, Palermo
  • Telefono
    (+39) 0917076025
  • Fax
    (+39) 0917076016

Informazioni

  • C.F. / P.IVA
    80012000826

Posta Elettronica

  • PEC
    [email protected]
  • Email
    [email protected]

Seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Instagram

Sezione Link Utili

Privacy | Cookie policy |