
Maggiorazione assegnazione di carburante anno 2023 – Integrazione
Pubblicato il DDG n. 5714 del 13/11/2023 che integra il DDG n.
Tutte le novitàPubblicato il DDG n. 5714 del 13/11/2023 che integra il DDG n.
Tutte le novitàCon il DDG n. 5572 del 07.
Con Decreto dell’Assessore n. 3974 del 04/09/2023 sono state aggiornate e corrette alcune tabelle che fissano i parametri unitari regionali di assegnazione di carburante agricolo a prezzo agevolato.
A seguito delle segnalazioni pervenute relative alla difficoltà, riscontrata da alcune aziende, nella predisposizione delle istanze per l’assegnazione di carburante agricolo, dovuta principalmente al mancato aggiornamento del fascicolo SIAN, si proroga di 15 giorni il termine per la predisposizione delle istanze di concessione e per la dichiarazione dei consumi anno 2022.
Si ricorda che ai sensi dell’art. 6 del DM 454/2001, entro il 30/06/2023 tutte le aziende che hanno beneficiato di concessioni di carburante agevolato nell’anno 2022 devono presentare la dichiarazione di avvenuto impiego dei prodotti petroliferi utilizzati.
Verificato che risultano nello stato “Da confermare/Aperto” circa 200 ordini di carburante relativi alle assegnazioni dell’anno 2022.
Considerato che l’assegnazione di carburante deve essere utilizzata nell’anno corrente e che l’ultimo prelievo deve essere compatibile con i consumi previsti dalle operazioni colturali ancora da svolgere, si invitano tutti gli utenti UMA che hanno l’esigenza di effettuare i prelievi, necessari per le lavorazioni di fine anno, ad effettuarli entro il 20 dicembre 2022.