Maggiorazione assegnazione di carburante anno 2025 causa della grave crisi idrica nel territorio della Regione Siciliana

Data:
17 Settembre 2025

Maggiorazione assegnazione di carburante anno 2025 causa della grave crisi idrica nel territorio della Regione Siciliana

Con il DDG n. 7558 del 16 settembre 2025 è stata attivata la procedura per la concessione della maggiorazione del 50% del quantitativo di carburante annuo assegnato rispetto a quello stabilito in via ordinaria dall’allegato 1 del D.A. n. 24/GAB del 20/03/2018 e s.m.i. concernenti i lavori agricoli, che richiedono lavorazioni nel secondo semestre del 2025, al fine di sopperire ai maggiori consumi effettivi di carburante causati dall’eccezionale condizione di andamento climatico sfavorevole accertato.

Il Decreto riconoscere la suddetta maggiore assegnazione di carburante su tutto il territorio della Regione Sicilia limitatamente all’anno 2025, come supplemento per sopperire ai maggiori consumi effettivi di carburante causati dall’eccezionale condizione di andamento climatico sfavorevole.

Per usufruire della maggiorazione, il richiedente, entro il 10 ottobre 2025, nel compilare una istanza può selezionare le maggiorazioni per supplemento denominate:

  • (D.D.G. n. 7558/2025) – Supplemento per Irrigazione
  • (D.D.G. n. 7558/2025) – Supplemento per Lavorazioni superficiali del terreno

Indicando:

  • Data declaratoria: 16/09/2025
  • Numero declaratoria: 7558

Le ditte che hanno già un’assegnazione per l’anno 2025, possono compilare una nuova istanza (supplementare) che, oltre a conferma il quantitativo di carburante già assegnato deve richiede le maggiorazioni come  supplemento. L’assegnazione supplementare sostituisce la precedente assegnazione in quanto ricalcola tutto il quantitativo di carburante assegnato per il 2025.

Il supplemento può essere concessa solo per le lavorazioni, di seguito elencate:

    • Irrigazione
    • Lavorazioni superficiali del terreno
      • aratura/zappatura
      • zappatura (e altri lavori al terreno)
      • lavorazione a due strati (alternativa all’aratura/zappatura)
      • erpicatura/affinatura
      • estirpatura/fresatura/frangizollatura
      • rullatura
      • sarchiatura/rincalzatura
      • lavorazione superficiale del terreno sottochioma

per le seguenti colture:

  • Tab. 15. Ortive da pieno campo
  • Tab. 16. Cocomero, melone, zucca
  • Tab. 17. Lattuga, insalata, radicchio, ecc..
  • Tab. 18. Fragola
  • Tab. 19. Piante officinali
  • Tab. 20. Ortive pluriennali
  • Tab. 25. Vite da vino e da tavola
  • Tab. 26. Frutta polposa
  • Tab. 27. Frutta a guscio
  • Tab. 28. Oliveti
  • Tab. 29. Agrumeti
  • Tab. 30. Piccoli frutti
  • Tab. 33. Vivai
  • Tab. 34b. Lavori in coltura protetta (D.A. 3974 del 04/09/2023)

Ultimo aggiornamento

17 Settembre 2025, 20:29